Questo sito dal 13 febbraio 2023 non sarà più attivo in conseguenza del ridotto riscontro che ha avuto nel corso del tempo.
Ci scusiamo con gli utenti che ci hanno seguito ringraziandoli per l’attenzione dimostrataci.
Per avere notizie circa le attività e gli eventi parrocchiali potrete consultare il gruppo Facebook “Parrocchia Sant’Elena – Messina”, previa adesione allo stesso.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
La proposta è aperta a tutta la comunità. Affrettatevi a comunicare l’adesione.
******************
Oggi 26 ottobre il nostro parroco Padre Pippo Principato compie 80 anni dedicati in gran parte alla Parrocchia di S. Elena. La Comunità, nel ringraziarlo per l’incessante opera svolta e per la continua attenzione a chi è entrato in contatto con lui, augura che il Signore lo colmi dei suoi doni perchè possa continuare ad essere saldo riferimento per tutti con la sua umanità ed il suo entusiasmo.
AUGURIPADREPIPPO
§§§§§§§§§§§§§§§§
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione alla Prima Comunione per i bambini che hanno compiuto 7 anni.
§§§§§§§§§§§§§§§§
Lunedì 06 giugno 2022 alle ore 19.00 un coro formato dagli alunni di 5° e 4° elementare della Scuola “Elio Vittorini”, con l’accompagnamento musicale del Direttore Didattico e di alcuni insegnanti, ha allietato la comunità di S. Elena con canti che spaziavano dal classico, al religioso fino al più recente pop in una atmosfera di gioia e di partecipazione che esula dal classico rapporto didattico. E’ questa la scuola che è bello vedere.
§§§§§§§§§§§§§
Ogni giovedì alle ore 18.40 circa avrà luogo nella chiesa parrocchiale una breve adorazione eucaristica e una breve catechesi concernente il Vangelo della domenica successiva.
Il Presidente dell’Azione Cattolica S. Elena, Dario Gentile, per sopravvenuti impegni lavorativi che lo hanno condotto a stabilirsi fuori Regione, ha rassegnato le dimissioni anche dall’incarico di Consigliere, nel corso del Consiglio Parrocchiale tenutosi lo scorso 12 novembre. Il Consiglio, preso atto, ha provveduto ad integrare l’organismo nominando, come da Regolamento, un nuovo Consigliere nella persona di Daniela Meli, prima dei non eletti alle scorse elezioni e, successivamente, a designare un candidato a Presidente da proporre per la nomina a cura del Parroco. La scelta è caduta su Umberto Busà (nella foto) che ha maturato una lunga esperienza quale animatore e responsabile A.C.R. parrocchiale ed attualmente è anche consigliere diocesano. Formuliamo i migliori auguri di un radioso avvenire al Presidente uscente ringraziandolo dell’impegno dimostrato nello spirito di servizio e porgiamo le nostre congratulazioni al nuovo Presidente cui, a nome della Comunità, assicuriamo il nostro appoggio, con la preghiera e la fattiva collaborazione.
§§§§§§§§§§§§§§
Venerdi 11 settembre 2020 nella piazza antistante la chiesa parrocchiale è stato presentato il libro “Lo stipetto e il ferry boat”con il quale l’autore Giuseppe Salpietro, la cui famiglia è stata tra le prime assegnatarie degli appartamenti costruiti nel rione S.Elena nel periodo post-bellico,e l’editore Di Nicolò hanno voluto offrire un intenso ed evocativo spaccato della vita del rione in particolare e della Messina del secolo scorso.
Numeroso il pubblico presente e viva la partecipazione alimentata dall’interesse per i rimandi di quanto sapientemente ed argutamente narrato nel volume ai ricordi e le citazioni di molti dei presenti.
**************************
Carissime/i
mi chiamo Alberto Randazzo e, come molti di voi sanno, sono stato nominato dal nostro Arcivescovo nuovo Presidente diocesano. Vi scrivo non solo a nome mio, ma anche dei consiglieri Acr e dell’intero Consiglio diocesano. In questo periodo di dura prova, non vogliamo scoraggiarci e vogliamo affrontare questo tempo alla luce della Fede, pieni di speranza e di entusiasmo. Desideriamo con tutto il cuore stare vicini, in particolare, a tutti gli aderenti e simpatizzanti della nostra amata Associazione e continuare a “vivere” l’Azione Cattolica anche se con modalità un po’ diverse dalle solite; per tale motivo, stiamo pensando a varie iniziative che possano coinvolgere tutti, seppure a distanza.
Intanto, Vi presento una proposta del Settore Acr; i nostri ragazzi sono stati davvero bravi ed hanno elaborato un Progetto che Vi allego. Vi prego di prenderne visione e di coinvolgere, il più possibile, i Vostri “acierrini”. Spero a breve, Vi giungeranno le proposte degli altri Settori. In ogni caso, seguiteci sui Social network (Facebook, Instagram).
Cerchiamo di stare uniti, di camminare tutti insieme e di essere sempre più “famiglia”, come d’altra parte è nel nostro “DNA”. Io e tutto il Consiglio diocesano rimaniamo a Vostra completa disposizione e mandiamo a Voi e a Vostri cari un abbraccio fraterno.
Alla Madonna della Lettera, Patrona della nostra Chiesa locale e Regina della nostra Associazione diocesana, affidiamo questo tempo di difficoltà.
Alberto Randazzo, Presidente
con i consiglieri Acr e con l’intero Consiglio diocesano di Azione Cattolica
Mercoledì 12 novembre 2019, nel corso della S. Messa della 18.00 il salone parrocchiale è stato intitolato alla indimenticabile, per chi ha avuto la fortuna di conoscerla, Rossella Moleti che ha dedicato la sua vita ai giovani ed agli ultimi, prima come appassionata e valente insegnante e poi come impegnata volontaria della Charitas e come appartenente al Lions Club Messina, del quale è stata anche Presidente.
§§§§§§§§§§§§§§§
Domenica 31 marzo 2019 è stata aperta alla consultazione la Biblioteca curata dall’Associazione Culturale S. Elena Onlus collocata nel corridoio di disimpegno dei locali parrocchiali.
Selezionando il menù Biblioteca (v. sopra) è possibile consultare gli elenchi degli oltre 1400 volumi e c.d. disponibili.
Nella foto…..le nostra prima lettrice
§§§§§§§§§§§
ATTENZIONE
iL TERZO INCONTRO DELL’11 MAGGIO 2019 AVRA’ INIZIO ALLE ORE 17.
§§§§§§§§§§§§§§§
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
08 dicembre 2018
FESTA DELL’ADESIONE AZIONE CATTOLICA ITALIANA
******************************************
Venerdì 23 novembre, come avevamo annunciato il “nostro” Giuseppe Rinaldi ha ricevuto dalle mani del Vescovo Ausiliare Mons. Cesare Di Pietro il sacramento del Diaconato.
Il Signore benedica ed illumini il suo cammino e lo sostenga nel non facile compito del servizio gratuito in favore degli ultimi.
La Caritas parrocchiale, l’Azione Cattolica e tutta la Comunità di S. Elena si stringe in preghiera intorno alla famiglia di Rossella Moleti che lunedì 12 novembre ci ha lasciati per ricongiungersi al Padre. Di lei ci resterà non solo l’accorato ricordo ma il forte esempio di vita cristiana, di umanità vissuta nell’umiltà e nell’amore.
Ciao Rossella
veglia su tutti noi
♥♥♥
^^^^^
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Venerdì 2 febbraio 2018, nel corso della Celebrazione Eucaristica della “Festa della Luce” presieduta da mons. Cesare Di Pietro Vicario Generale della nostra Arcidiocesi, (al centro della foto tra Padre Pippo e Padre Giovanni), è stato presentato il Consiglio Pastorale Parrocchiale che affiancherà i nostri sacedoti nell’attività pastorale.
A loro vadano le nostre preghiere ed i nostri auguri di Buon lavoro!
****************
*§*§*§*§*§*§
08 dicembre 2017 Immacolata Concezione
Ha avuto luogo, con la consegna delle tessere, l’adesione all’Azione Cattolica della quale quest’anno ricorre il 150° anniversario.
§§§§§§§§§§§§§§§§§
Sabato 21 e domenica 22 ottobre si è svolta la Festa del Ciao con la quale ogni anno si da inizio al cammino dell’Azione Cattolica Ragazzi.
*******************************************
Il nostro Parroco Padre Pippo Principato, insieme ai confratelli Aliquò Pietro, Giacoppo Michele, Impoco Giovan Battista, Insana Giuseppe i Trifirò Salvatore, con i quali l’08 agosto scorso ha festeggiato i 50 anni di Sacerdozio, concelebreranno con il Santo Padre Papa Francesco martedì 19 settembre 2017 alle ore 07,00 nella cappelletta di S. Marta in Vaticano.
In unione di preghiera esprimiamo a Dio la nostra profonda gratitudine per il nostro Pastore P. Pippo e imploriamo su di lui e su tutti i concelebranti i doni dello Spirito Santo per una missione sempre più feconda nella Chiesa, con frutti perseveranti di amore, di letizia che, nell’umiltà evangelica, giungano al cuore di ognuno come tenerezze del Padre.
Chi fosse in condizione di farlo può visitare la pagina Facebook “Associazione Nazionale Papaboys” che ogni mattina pubblica il video della Messa del papa in S. Marta.
Mercoledì 14 giugno nel corso della S. Messa delle ore 18.30 S.E. mons. ACCOLLA impartirà il sacramento della Cresima a numerosi fratelli e sorelle della nostra Comunità parrocchiale. Testimoniamo la vicinanza e l’appartenenza con la nostra partecipazione.
La Comunità parrocchiale è particolarmente lieta di questo nuovo pastore della Chiesa dato che S.E. mons. ACCOLLA a margine della cerimonia ha comunicato la sua intenzione di destinare, sia pure non a tempo pieno, Padre Giovanni STURIALE a collaborare, quale vice parroco, con Padre Pippo PRINCIPATO.
Inoltre domenica 7 maggio p.v. alle ore 18.00 Padre Giovanni ha celebrato la sua prima S. Messa presso la Chiesa di S. Elena accolto calorosamente da una numerosissima rappresentanza della comunità parrocchiale.
A U G U R I P A D R E G I O V A N N I
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
*********************************
Domenica 15 gennaio 2017
La S. Messa delle 11 presso la Chiesa parrocchiale è stata celebrata da S.E. mons. Giovanni ACCOLLA Arcivescovo della Diocesi di Messina, Lipari e S.Lucia del Mela che, a sorpresa, è venuto a far visita alla nostra comunità parrocchiale. Con la sua carica di umiltà, semplicità ed umanità ha tenuto la sua omelia partendo dal Vangelo di Giovanni, inviato a battezzare in acqua ed ad annunciare la venuta del Signore che avrebbe battezzato in Spirito per poi mettere in guardia dal pericolo di trasformare la Chiesa in un “supermercato dei sacramenti” o da quello di delineare un Dio e, quindi, una religione “esclusiva” mentre invece Dio con l’invito a portare la salvezza fino ai confini della terra è “inclusivo” ovvero non tende a giudicare ed escludere ma è venuto a sconfiggere e cancellare il peccato per accoglierci. Incisivo nel descrivere la Chiesa in cui crede senza paura di ammettere alcune distorsioni possibili (“…volete una Chiesa di parroci baroni?… ha tra l’altro chiesto) ha dichiarato di aver seguito la ricostruzione della nostra Chiesa parrocchiale sin dalle fondamenta, in virtù dell’incarico ricoperto in passato in materia di edifici di culto, per poi sottolineare la necessità che la Chiesa, ed in particolare quella messinese, non come edificio ma come istituzione venga parimenti rinnovata, invocando a tal proposito la preghiera di tutti perchè abbia sempre la forza e la sapienza di perseguire questo obiettivo.
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
La ‘quarta di Avvento è stata impreziosita dalla presenza di OMAR. Ormai tradizionale impegno di accoglienza dei tempi natalizi della Comunità di S. Elena che ha potuto così salutare,”l’Amico della Domenica”.
Padre Pippo nella preghiera comunitaria ha messo in luce la ‘forza dell’accoglienza e della solidarietà, come Segno del Natale. Da sei anni tramite il gruppo “OMAR OMAR”, la Parrocchia è impegnata a contribuire alla vitalità di una “Casa”, che raccoglie gli emarginati senzatetto che vivono per strada e non ha nessun contributo pubblico ma si fonda unicamente nella Provvidenza
Fratel Carlo (camilliano, Direttore della Casa), invitando tutti a prendere,senza offerta, l’omaggio, (calendarietto da tavolo 2017), ha definito Omar il mite collegamento tra S. Elena e la Casa della Speranza “Viviana Lisi “.
NOTA OMAR – Lui, OMAR, il marocchino, che fin quasi la metà del 2009, posizionato sui gradini d’ingresso, augurava a tutti “buona missa”. Era diventato amico di tutti, lui di altra fede, che risvegliava così, forse_inconsapevolmente anche nei più distratti, la ‘chiamata alla Messa in virtù del Sacerdozio comune. Infatti il celebrante, presidente dell’Assemblea, ringrazia Dio a nome nostro “per averci ammessi a compiere il servizio sacerdotale”. Poi un ictus, mise a repentaglio i suoi giorni terreni, ma l’accoglienza nella Casa della Speranza “Viviana Lisi” di Riposto (CT), e la sua forte tempra gli hanno consentito un grande recupero fisico e spirituale.
Giovedì 15 dicembre «Corale “Eugenio Arena” – il canto ed il giubilo delle musiche natalizie»
Il Coro, guidato dal maestro Giulio Arena, nonostante la sfavorevole temperatura ambientale, ha saputo suscitare, con il canto ed il giubilo delle musiche natalizie, nell’infreddolito pubblico, una calda e accogliente partecipazione. Tanto che, durante l’esecuzione del brano finale, i presenti, coreograficamente, hanno intrecciato le mani e dondolato al ritmo del “Valzer delle candele“.
Il parroco mons. Pippo Principato con parole semplici e sentite ha voluto ringraziare tutti i Componenti del Coro, oltre venti, di questo dono fatto alla Comunità. Invitandoli, fin da ora, all’agosto 2017, a partecipare al suo 50° di Sacerdozio Ministeriale.
Concerto
§§§§§§§§§§§§§§§
GIOVEDI’ 15 DICEMBRE 2016 ORE 18.45
Il Centro Culturale S. Elena Onlus
vi invita al 2° concerto natalizio presso la Chiesa di S. Elena tenuto dalla
24 settembre 2016 – Compleanno dell’inaugurazione della nuova Chiesa Parrocchiale di S. Elena. Gioie ed amarezze; delusioni e speranze in un cammino illuminato dalla pienezza di luce che viene dal mistero di Gesù morto e risorto. Pure nella fisicità delle nuove strutture i segni della speranza e della passione; ma la reale presenza del Risorto aiuta a mettere, ogni giorno nella mensa dell’amore, l’altare – simbolo di Gesù e roccia da cui scaturisce l’acqua zampillante per la vita – il pane della gratitudine. Questo pane, formato da mille e mille chicchi che siamo i battezzati in acqua e Spirito Santo, alimenta i sogni di molti e dà concretezza all’impegno per l’annuncio sempre nuovo – nella carità – dell’Evangelo della gioia.
Buon compleanno Casa di Dio e nostra dove la luce, sempre forte dell’Eucaristia dà i colori della pace al cuore di chi sa guardare lontano.
Padre Pippo Principato
________________________________________________________________________________________________________Festa di Sant’Elena
Giovedì 18 Agosto la comunità parrocchiale celebra la santa patrona Sant’Elena certamente un buon aiuto per crescere, come battezzati in acqua e Spirito Santo, in quelle virtù che hanno caratterizzato la Sua vita di credente: fede – speranza – carità.
Doni del Battesimo che aprono orizzonti sempre nuovi al battezzato che vive il proprio impegno, nel riferimento al mistero della croce, per costruire una civiltà di pace.
La grande fede in Gesù e gli esempi concreti di carità manifestati nella vita di s. Elena ci incoraggiano in tutte le attività, sia personali che comunitarie, volte ad una missionarietà attenta alle persone e fedele alla Parola che dona salvezza.
««« La santa Messa Giovedì 18 Agosto verrà celebrata alle ore 18.30 »»»
* * * * *
La Benedizione del Tabernacolo , della pisside e del calice.
Padre Pippo, nell’anniversario del suo 49° di Sacerdozio, ha prima benedetto i Tabernacoli viventi, il cuore di ciascuno di noi e poi il “ripristinato” antico Tabernacolo di marmo, la Casa in cui viene conservata l’Ostia consacrata.
Il ringraziamento è stato rivolto a tutti, presenti e non, perché questo corale impegno dimostra ancora una volta il forte amore per la Chiesa.
___________________________________________________________Agosto 2016 : nell’anno santo della misericordia con Maria, madre di Misericordia, viviamo questo mese molto importante per Messina e per la nostra comunità parrocchiale. Il 2 e il 3 ricordiamo gli atti vandalici che hanno danneggiato il tabernacolo e la statuina dell’Immacolata. Giorno 8, 49° anniversario dell’Ordinazione di P. Pippo, durante la celebrazione della S. Messa, ribenediremo l’antico tabernacolo restaurato dall’esperto marmista Rosario Vadalà. Il 14 e il 15 con tutta la città e la Chiesa gioiremo per la festa dell’Assunta. Il 28 con le celebrazioni nella Chiesa del Ringo, rivolgeremo a Maria ss. del Buon Viaggio la preghiera perché porti ai nostri cuori i doni della misericordia divina. Un mese di grazie per manifestare anche tanta gratitudine ai molti che ci hanno accompagnato con la preghiera e aiuto concreto.
LUNEDI’ 8 AGOSTO 2016
La comunità di S. Elena è invitata ad unirsi in preghiera gioiosa per festeggiare i 49 anni di sacerdozio del parroco Padre Pippo Principato che nel corso della celebrazione eucaristica delle 18.30 benedirà il tabernacolo restaurato dopo la profanazione subita circa un mese fa.
FESTA MADONNA DEL BUON VIAGGIO
FURT(I) A S. ELENA
Purtroppo ancora una volta dobbiamo dare una notizia davvero poco piacevole. La sera di sabato 2 luglio scorso, mentre gran parte degli Italiani vivevano l’attesa per la partita Italia-Germania, qualcuno ha commesso un’ennesima azione vile ai danni non solo del nostro Parroco ma dell’intera comunità frantumando una vetrata della sacrestia per introdursi all’interno della stessa e, dopo averla messa a soqquadro, trafugare quel poco che ha potuto rinvenirvi dopo aver sparso a terra l’acqua benedetta ed aver frantumato una statua della Vergine Maria asportandone la testa..
Non possiamo che esprimere solidarietà a Padre Pippo ed a quanti si adoperano giornalmente per portare avanti la Parrocchia in tutte le attività anche di vicinanza e sostegno a chi versa nel bisogno materiale e spirituale. Preghiamo perchè il Signore illumini le menti di chi ha commesso una simile azione e di quanti si sono macchiati di ancor più nefandi comportamenti criminali e terroristici talvolta in nome di una distorta visione della religione.
Nella notte del 3 luglio sono tornati a completare l’opera iniziata arrivando a distruggere il tabernacolo ed a trafugare le ostie consacrate e la reliquia della Santa Croce ( donata alla Parrocchia intitolata a S. Elena , madre dell’imperatore Costantino, in quanto a lei si fa risalire il rinvenimento della Croce). Inoltre, come si può vedere dalla terza immagine sottostante hanno lasciato anche un messaggio inneggiante all’inferno.Questo pomeriggio 04 luglio e stasera sono previste iniziative di preghiera nella Chiesa parrocchiale come in altre parrocchie che hanno già fatto giungere la loro solidarietà e la loro attenzione al fenomeno, forse poco conosciuto ma pare molto presente a Messina, del satanismo, le cui tracce da qualche tempo sono sempre più evidenti.
Tra i primi ad apprendere la notizia e manifestare vicinanza l’Amministratore Apostolico mons. Papa, mons. Di Pietro, rettore del seminario , don Enzo Maestri dalla parrocchia di Condrò, don Vinci da Priolo Gargallo, i fedeli della Parrocchia di S. Felicita e Perpetua in Roma e persino un sacerdote dalla Polonia che ha assicurato le preghiere di un milione di polacchi.
ANCHE MARTEDI E MERCOLEDI’ SARANNO CELEBRATE ALLE ORE 18.30 DELLE S. MESSE IN RIPARAZIONE. GIOVEDI’ 7 LUGLIO OLTRE LA S. MESSA IN RIPARAZIONE ADORAZIONE EUCARISTICA FINO ALLE ORE 21.00.
^^^^^^^^^^^^^^^^^
-Venerdì 24 giugno 2016 alle ore 18,00 presso la Chiesa Cattedrale è stato impartito il ministero dell’ Accolitato a Giuseppe RINALDI cresciuto nella nostra parrocchia.
♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥
SOSTIENI LA TUA PARROCCHIA
Da quest’anno potrai contribuire a sostenere le iniziative culturali e
socio-assistenziali portate avanti dalle realtà del volontariato presenti in Parrocchia anche devolvendo in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi (730, Unico etc) il 5X1000 in favore dell’Associazione Culturale S. Elena onlus
Apponi la firma sulla casella “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale…” ed inserisci il seguente Codice Fiscale:
97002130835
♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥
Da oggi nella “nostra Villetta” a S.Elena anche una postazione (carina!) di Librincircolo, per la riscoperta e la diffusione del “piacere della lettura”!!! DAI, VENITE A TROVARCI!!! Grazie a Marco Oriolesi che ci ha proposto l’idea e a Paola Parador che ci ha donato un bel po’ di libri per bambini!
°°°°°°°°°°°°°°°°
Misericordiae vultus – Bolla di indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia: in Riflettiamo su
°°°°°°°
Riposto 24 gennaio 2016 – Sede della Casa della Speranza “Viviana Lisi” –
7° Compleanno di una struttura che può essere considerata un vero “miracolo”. Così si espresso il vicesindaco Pappalardo, dopo la bella Omelia del Vescovo Don Paolo Urso (emerito 13 anni nella Diocesi di Ragusa). Come sempre, Fratel Carlo ha fatto gli onori di casa con stile accogliente semplice ed essenziale. La nostra piccola delegazione, è stata omaggiata dell’attenzione di tutti in particolare del papà di Viviana, Salvo
Lisi. Anche Orazio, uno dei tre volontari a tempo pieno, ci ha accolti sulla soglia insieme a Omar. Si, abbiamo visto la serenità sul suo volto e nonostante la paresi che gli impedisce tanti movimenti, ha piazzato il suo sorriso ed il saluto per Padre Pippo. E’ stata una grande festa,. Prima la S Messa e
poi il pranzi AMO insieme. Al nostro tavolo anche la zia di Viviana lisi con cui abbiamo condiviso piatti e chiacchiere.
2015_11_29-S_Elena-Incontro_OMAR
S. Elena 27/28 novembre 2015. L’appuntamento annuale, con Omar-OMAR, è stato atteso e vissuto con grande partecipazione sia dalla Comunità di Sant’Elena sia dai Volontari della Casa del Sorriso voluta dalla giovane Viviana Lisi. Forte è stato l’impatto dell’omelia di Padre Pippo, che rifacendosi a Papa Francesco, ha delineato con forza la Misericordia di Dio che è vicino ad ogni uomo e che si estende dall’Antico al Nuovo Testamento trovando compimento in Gesù che nella pienezza dei tempi, ne da piena attuazione
S_Elena-Padre Pippo- Omelia
con la testimonianza della sua Parola di vita. Fratel Carlo, ha ringraziato tutti, con un breve messaggio dall’ambone, anche a nome dei genitori di Viviana; Carmela e Salvo, dei Volontari capitanati da Orazio … l’assiduo sostegno di Omar. Il semplice pranzo ricco della preziosa opera delle famiglie, in particolare della parte femminile, è stato un compimento in cui si sono tessuti i rapporti umani di accoglienza e benevolenza. Infine una nota di speranza, fornita da Orazio, che è rimasto meravigliato per come Omar si ricordasse di quasi
tutte le persone che lo hanno avvicinato e salutato, chiedendo a volte notizie dei loro familiari ed amici.
26 Settembre 2015 dopo la Messa delle 18.00 è stata
“Inaugurata la Villetta S. Elena”
Semplice ma sentita cerimonia. Padre Pippo ha voluto accanto le mamme, i giovani e i bambini, augurandosi che il lavoro di ripristino svolto serva per migliorare la vita quotidiana di tante famiglie con bimbi ed anziani. E’ toccato a Caterina tagliare il nastro. Grande la partecipazione all’evento ed al … buffet.
24 Settembre 2013-2015 – S. Messa ore 18.30
S. Elena
II° anniversario riapertura di S. Elena
Ormai ‘consolidati nella frequentazione della ‘nuova Chiesa, «casa di Dio» tra le nostre case, consapevoli di essere aiutati a crescere sempre più a vivere nella forza della Speranza la grande profezia che è Gesù. Continuiamo “le attività comunitarie che devono dare lode al Signore e buona testimonianza al prossimo.“
– La costruzione necessita ancora di essere portata a compimento ma alcune cose sono state realizzate ed altre debbono essere riprese per una migliore funzionalità.