§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Da domenica 29 novembre 2020, 1° domenica d’Avvento, entra in vigore il nuovo Messale che introduce le seguenti novità:
Il Presidente dell’Azione Cattolica S. Elena, Dario Gentile, per sopravvenuti impegni lavorativi che lo hanno condotto a stabilirsi fuori Regione, ha rassegnato le dimissioni anche dall’incarico di Consigliere, nel corso del Consiglio Parrocchiale tenutosi lo scorso 12 novembre. Il Consiglio, preso atto, ha provveduto ad integrare l’organismo nominando, come da Regolamento, un nuovo Consigliere nella persona di Daniela Meli, prima dei non eletti alle scorse elezioni e, successivamente, a designare un candidato a Presidente da proporre per la nomina a cura del Parroco. La scelta è caduta su Umberto Busà (nella foto) che ha maturato una lunga esperienza quale animatore e responsabile A.C.R. parrocchiale ed attualmente è anche consigliere diocesano. Formuliamo i migliori auguri di un radioso avvenire al Presidente uscente ringraziandolo dell’impegno dimostrato nello spirito di servizio e porgiamo le nostre congratulazioni al nuovo Presidente cui, a nome della Comunità, assicuriamo il nostro appoggio, con la preghiera e la fattiva collaborazione.
*^*^*^*^*^*^*^*^*^*
Vuoi aderire o semplicemente partecipare alle nostre attività senza alcun impegno? Contatta Filippo al 349/1711082 e-mail morpheus1984@yahoo.it o Pippo al 347/7943327 e-mail gical2005@libero.it.
§§§§§§§§§§§§§§
Venerdi 11 settembre 2020 nella piazza antistante la chiesa parrocchiale è stato presentato il libro “Lo stipetto e il ferry boat” con il quale l’autore Giuseppe Salpietro, la cui famiglia è stata tra le prime assegnatarie degli appartamenti costruiti nel rione S.Elena nel periodo post-bellico,e l’editore Di Nicolò hanno voluto offrire un intenso ed evocativo spaccato della vita del rione in particolare e della Messina del secolo scorso. 
Numeroso il pubblico presente e viva la partecipazione alimentata dall’interesse per i rimandi di quanto sapientemente ed argutamente narrato nel volume ai ricordi e le citazioni di molti dei presenti.
Per chi volesse seguire le S. Messe trasmesse su Facebook dalla Chiesa di S. Elena può cliccare sul simbolo Facebook in alto a sinistra di questa home page.
Carissimi,
Come saprete, da indicazioni dateci dal Ministero e dalla CEI, dal 23 maggio sono riprese le Sante Messe nella nostra parrocchia.
Gli orari dal 05 luglio p.v. sono cambiati e sono quelli indicati in intestazione solo che, per la partecipazione, non è più necessaria alcuna prenotazione ma si può accedere liberamente fino alla capienza massima di 80 posti.
**************************
^^^^^^^^^^^^^
Carissime/i
mi chiamo Alberto Randazzo e, come molti di voi sanno, sono stato nominato dal nostro Arcivescovo nuovo Presidente diocesano. Vi scrivo non solo a nome mio, ma anche dei consiglieri Acr e dell’intero Consiglio diocesano. In questo periodo di dura prova, non vogliamo scoraggiarci e vogliamo affrontare questo tempo alla luce della Fede, pieni di speranza e di entusiasmo. Desideriamo con tutto il cuore stare vicini, in particolare, a tutti gli aderenti e simpatizzanti della nostra amata Associazione e continuare a “vivere” l’Azione Cattolica anche se con modalità un po’ diverse dalle solite; per tale motivo, stiamo pensando a varie iniziative che possano coinvolgere tutti, seppure a distanza.
Intanto, Vi presento una proposta del Settore Acr; i nostri ragazzi sono stati davvero bravi ed hanno elaborato un Progetto che Vi allego. Vi prego di prenderne visione e di coinvolgere, il più possibile, i Vostri “acierrini”. Spero a breve, Vi giungeranno le proposte degli altri Settori. In ogni caso, seguiteci sui Social network (Facebook, Instagram).
Cerchiamo di stare uniti, di camminare tutti insieme e di essere sempre più “famiglia”, come d’altra parte è nel nostro “DNA”. Io e tutto il Consiglio diocesano rimaniamo a Vostra completa disposizione e mandiamo a Voi e a Vostri cari un abbraccio fraterno.
Alla Madonna della Lettera, Patrona della nostra Chiesa locale e Regina della nostra Associazione diocesana, affidiamo questo tempo di difficoltà.
Alberto Randazzo, Presidente
con i consiglieri Acr e con l’intero Consiglio diocesano di Azione Cattolica
Visita il nostro sito diocesano al seguente indirizzo : http://www.azionecattolicamessina.it/
|
|
LUNEDI’ 8 AGOSTO 2016
La comunità di S. Elena è invitata ad unirsi in preghiera gioiosa per festeggiare i 49 anni di sacerdozio del parroco Padre Pippo Principato che nel corso della celebrazione eucaristica delle 18.30 benedirà il tabernacolo restaurato dopo la profanazione subita circa un mese fa.
FESTA MADONNA DEL BUON VIAGGIO
FURT(I) A S. ELENA
Purtroppo ancora una volta dobbiamo dare una notizia davvero poco piacevole. La sera di sabato 2 luglio scorso, mentre gran parte degli Italiani vivevano l’attesa per la partita Italia-Germania, qualcuno ha commesso un’ennesima azione vile ai danni non solo del nostro Parroco ma dell’intera comunità frantumando una vetrata della sacrestia per introdursi all’interno della stessa e, dopo averla messa a soqquadro, trafugare quel poco che ha potuto rinvenirvi dopo aver sparso a terra l’acqua benedetta ed aver frantumato una statua della Vergine Maria asportandone la testa..
Non possiamo che esprimere solidarietà a Padre Pippo ed a quanti si adoperano giornalmente per portare avanti la Parrocchia in tutte le attività anche di vicinanza e sostegno a chi versa nel bisogno materiale e spirituale. Preghiamo perchè il Signore illumini le menti di chi ha commesso una simile azione e di quanti si sono macchiati di ancor più nefandi comportamenti criminali e terroristici talvolta in nome di una distorta visione della religione.
Nella notte del 3 luglio sono tornati a completare l’opera iniziata arrivando a distruggere il tabernacolo ed a trafugare le ostie consacrate e la reliquia della Santa Croce ( donata alla Parrocchia intitolata a S. Elena , madre dell’imperatore Costantino, in quanto a lei si fa risalire il rinvenimento della Croce). Inoltre, come si può vedere dalla terza immagine sottostante hanno lasciato anche un messaggio inneggiante all’inferno.
Questo pomeriggio 04 luglio e stasera sono previste iniziative di preghiera nella Chiesa parrocchiale come in altre parrocchie che hanno già fatto giungere la loro solidarietà e la loro attenzione al fenomeno, forse poco conosciuto ma pare molto presente a Messina, del satanismo, le cui tracce da qualche tempo sono sempre più evidenti.
Tra i primi ad apprendere la notizia e manifestare vicinanza l’Amministratore Apostolico mons. Papa, mons. Di Pietro, rettore del seminario , don Enzo Maestri dalla parrocchia di Condrò, don Vinci da Priolo Gargallo, i fedeli della Parrocchia di S. Felicita e Perpetua in Roma e persino un sacerdote dalla Polonia che ha assicurato le preghiere di un milione di polacchi.
ANCHE MARTEDI E MERCOLEDI’ SARANNO CELEBRATE ALLE ORE 18.30 DELLE S. MESSE IN RIPARAZIONE. GIOVEDI’ 7 LUGLIO OLTRE LA S. MESSA IN RIPARAZIONE ADORAZIONE EUCARISTICA FINO ALLE ORE 21.00.
^^^^^^^^^^^^^^^^^
-Venerdì 24 giugno 2016 alle ore 18,00 presso la Chiesa Cattedrale è stato impartito il ministero dell’ Accolitato a Giuseppe RINALDI cresciuto nella nostra parrocchia.
♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥
SOSTIENI LA TUA PARROCCHIA
Da quest’anno potrai contribuire a sostenere le iniziative culturali e
socio-assistenziali portate avanti dalle realtà del volontariato presenti in Parrocchia anche devolvendo in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi (730, Unico etc) il 5X1000 in favore dell’Associazione Culturale S. Elena onlus
Apponi la firma sulla casella “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale…” ed inserisci il seguente Codice Fiscale:
97002130835
♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥
Da oggi nella “nostra Villetta” a S.Elena anche una postazione (carina!) di Librincircolo, per la riscoperta e la diffusione del “piacere della lettura”!!!
DAI, VENITE A TROVARCI!!!
Grazie a Marco Oriolesi che ci ha proposto l’idea e a Paola Parador che ci ha donato un bel po’ di libri per bambini!





Misericordiae vultus – Bolla di indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia: in Riflettiamo su
°°°°°°°
Riposto 24 gennaio 2016 – Sede della Casa della Speranza “Viviana Lisi” –
7° Compleanno di una struttura che può essere considerata un vero “miracolo”. Così si espresso il vicesindaco Pappalardo, dopo la bella Omelia del Vescovo Don Paolo Urso (emerito 13 anni nella Diocesi di Ragusa). Come sempre, Fratel Carlo ha fatto gli onori di casa con stile accogliente semplice ed essenziale. La nostra piccola delegazione, è stata omaggiata dell’attenzione di tutti in particolare del papà di Viviana, Salvo
Lisi. Anche Orazio, uno dei tre volontari a tempo pieno, ci ha accolti sulla soglia insieme a Omar. Si, abbiamo visto la serenità sul suo volto e nonostante la paresi che gli impedisce tanti movimenti, ha piazzato il suo sorriso ed il saluto per Padre Pippo. E’ stata una grande festa,. Prima la S Messa e
poi il pranzi AMO insieme. Al nostro tavolo anche la zia di Viviana lisi con cui abbiamo condiviso piatti e chiacchiere.

S. Elena 27/28 novembre 2015. L’appuntamento annuale, con Omar-OMAR, è stato atteso e vissuto con grande partecipazione sia dalla Comunità di Sant’Elena sia dai Volontari della Casa del Sorriso voluta dalla giovane Viviana Lisi.
Forte è stato l’impatto dell’omelia di Padre Pippo, che rifacendosi a Papa Francesco, ha delineato con forza la Misericordia di Dio che è vicino ad ogni uomo e che si estende dall’Antico al Nuovo Testamento trovando compimento in Gesù che nella pienezza dei tempi, ne da piena attuazione

con la testimonianza della sua Parola di vita.
Fratel Carlo, ha ringraziato tutti, con un breve messaggio dall’ambone, anche a nome dei genitori di Viviana; Carmela e Salvo, dei Volontari capitanati da Orazio … l’assiduo sostegno di Omar.
Il semplice pranzo ricco della preziosa opera delle famiglie, in particolare della parte femminile, è stato un compimento in cui si sono tessuti i rapporti umani di accoglienza e benevolenza. Infine una nota di speranza, fornita da Orazio, che è rimasto meravigliato per come Omar si ricordasse di quasi
tutte le persone che lo hanno avvicinato e salutato, chiedendo a volte notizie dei loro familiari ed amici.
Assemblea Diocesana di Azione Cattolica.
26 Settembre 2015 dopo la Messa delle 18.00 è stata
“Inaugurata la Villetta S. Elena”
Semplice ma sentita cerimonia. Padre Pippo ha voluto accanto le mamme, i giovani e i bambini, augurandosi che il lavoro di ripristino svolto serva per migliorare la vita quotidiana di tante famiglie con bimbi ed anziani. E’ toccato a Caterina tagliare il nastro. Grande la partecipazione all’evento ed al … buffet.
24 Settembre 2013-2015 – S. Messa ore 18.30

II° anniversario riapertura di S. Elena
Ormai ‘consolidati nella frequentazione della ‘nuova Chiesa, «casa di Dio» tra le nostre case, consapevoli di essere aiutati a crescere sempre più a vivere nella forza della Speranza la grande profezia che è Gesù. Continuiamo “le attività comunitarie che devono dare lode al Signore e buona testimonianza al prossimo.“
– La costruzione necessita ancora di essere portata a compimento ma alcune cose sono state realizzate ed altre debbono essere riprese per una migliore funzionalità.